Home Nazionale Casa: Cgil e Sunia, in 2014 sfratti per morosità +5,7%, vera emergenza (2)

Casa: Cgil e Sunia, in 2014 sfratti per morosità +5,7%, vera emergenza (2)

0

(AdnKronos) – “La sottovalutazione pericolosa del disagio sociale crescente alimentato dalla crisi abitativa – proseguono Cgil e Sunia – ha raggiunto limiti non più tollerabili. Una ulteriore prova è data dalla scadenza, il 30 giugno, della miniproroga delle esecuzioni concessa per le famiglie di anziani, portatori di handicap, con minori o malati terminali”. Per Cgil e Sunia, “se non si prende atto immediatamente della necessità di inserire la politica abitativa tra le priorità dell’azione di governo, definendo un vero e proprio piano pluriennale fatto di risorse certe e continuative, riforme legislative e analisi quantitativa e qualitativa dei segmenti di fabbisogno, non si uscirà dalla situazione di emergenza cronica in cui versa da troppi anni il settore abitativo”.
Cgil e Sunia insieme a Spi Cgil e Fillea “hanno formulato proposte concrete con la campagna ‘Occupiamoci di casa’ e moltiplicheranno le loro iniziative per costringere il governo ad aprire un confronto serio che porti rapidamente ad atti concreti e misurabili in grado di restituire fiducia e prospettiva alle centinaia di migliaia di famiglie, di lavoratori, pensionati e giovani che attendono da anni una risposta”.
Tra le priorità per affrontare il disagio abitativo, sottolineano, ci sono “un piano pluriennale di edilizia sociale in affitto a canoni sostenibili, puntando sul recupero di aree ed edifici dismessi, contrastando ulteriore urbanizzazione e consumo di suolo; una revisione della legge sulle locazioni che punti, attraverso la contrattazione collettiva e leva fiscale, ad abbassare il livello degli affitti privati e ad aumentare l’offerta; una dotazione finanziaria certa e continuativa per permettere programmazione degli interventi e sostegno diretto agli inquilini in difficoltà”.