Home Nazionale Commercio: Confesercenti-Ref, da abusivismo mancato gettito di 11,1 mld

Commercio: Confesercenti-Ref, da abusivismo mancato gettito di 11,1 mld

0

Perugia, 19 set. (AdnKronos) – Il fenomeno dell’abusivismo commerciale sarebbe pari a circa 21,4 miliardi di euro con un danno erariale, in mancato gettito fiscale e contributivo, di 11,1 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal rapporto Ref Confesercenti su ‘Abusivismo e Contraffazione’ che è stato presentato oggi al Meeting di Confesercenti a Perugia. Secondo le stime indirette sulla base della percezione che gli operatori regolari il peso dell’abusivismo sarebbe pari al 13,8% del fatturato del comparto.
Se le attività abusive fossero azzerate, rilevano Confesercenti e Ref, “l’Erario recupererebbe abbastanza tasse non solo per finanziare il taglio di Imu e Tasi sulla prima casa, ma anche il raddoppio della platea di beneficiari del Bonus da 80 euro. Ci guadagnerebbe anche l’occupazione: la regolarizzazione farebbe emergere 32mila posti di lavoro aggiuntivi”.
I settori di vendita più colpiti dall’abusivismo sono quelle legati ai tabacchi (volume d’affari abusivo di circa 1.000 mln di euro); carburanti (4.500 mln); fiori (400 mln); abbigliamento e calzature (3.200 mln); prodotti alimentari (2.000 mln); bar e ristorazione (4.500 mln); esercizi ricettivi (2.500 mln); commercio ambulante (1.800 mln); Ag. di viaggio, tour operator e guide turistiche (780 mln) e vendite online (700 mln).