Home Nazionale Confsal Vvf, in Comitato ordine coinvolgere vigili fuoco

Confsal Vvf, in Comitato ordine coinvolgere vigili fuoco

0

Roma, 23 nov. (Labitalia) – “Abbiamo condotto una ricognizione sul territorio per acquisire, alla luce degli eventi terroristici e della delicata fase in atto a seguito degli attentati di Parigi, quale fosse il coinvolgimento delle strutture del Corpo nel dispositivo potenziato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Con stupore abbiamo quindi appreso dai colleghi che, solo in rarissimi casi, c’è stato il coinvolgimento nell’ambito del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto”. E’ quanto ha dichiarato Franco Giancarlo, segretario generale della Federazione nazionale Confsal Vigili del fuoco.
“Deduciamo pertanto che non è stata ravvisata la necessità e nemmeno l’opportunità di convocare i comandanti provinciali, in qualità di responsabili provinciali del dispositivo di soccorso pubblico. Sentiamo quindi il dovere di denunciare che ad oggi la risposta da parte dei vigili del fuoco in caso di attentati non potrà avvenire che attraverso il dispositivo ordinario, non essendo stata prevista, né pianificata alcuna risorsa integrativa, sia in termini di risorse umane che di mezzi”, ha detto.
“Ai vertici politici e istituzionali del ministero dell’Interno – ha avvertito -chiediamo di riflettere attentamente per ovviare a tale ‘clamorosa dimenticanza’, procedendo con sollecitudine alla revisione della ormai anacronistica norma sulla composizione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, in modo da prevederne a buon diritto la partecipazione attiva e protagonista dei vigili del fuoco, tanto al centro quanto sull’intero territorio italiano, in qualità di componente effettivo e di diritto in tutte le circostanze implicanti la risposta di soccorso pubblico”.
“Del resto – ha continuato il segretario generale della Confsal Vigili del fuoco – se anche al ministero dell’Interno non si è ravvisata la necessità della convocazione dei vigili del fuoco vuol dire che: o non c’è la necessità di nessun intervento straordinario o i vigili del fuoco sono già straordinari di loro che non serve nessun dispositivo o pianificazione particolare. In sintesi: non c’è problema!”.
“Nelle more della modifica di detto provvedimento, quindi, chiediamo proprio allo stesso ministero dell’Interno di sensibilizzare in tal senso le prefetture, attraverso una chiara e inequivocabile disposizione affinché al centro ci sia sempre il cittadino e la sua sicurezza e tutti gli attori possibili per cercare di garantirla. E tra questi, ne siamo certi e gli italiani lo sanno, ci sono i vigili del fuoco”, ha concluso Giancarlo.