Home Nazionale Continuano a calare i prezzi delle case. Ma salgono per quelle nuove

Continuano a calare i prezzi delle case. Ma salgono per quelle nuove

0

Roma, 8 gen. (AdnKronos) – Continuano a calare i prezzi delle case. Anche se crescono per quelle nuove. Nel terzo trimestre 2014, rileva l’Istat, l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, è diminuito dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 3,9% nei confronti dello stesso periodo del 2013. Nel dettaglio, il calo congiunturale dipende esclusivamente dalla diminuzione dei prezzi delle abitazioni esistenti (-0,7%). Per le abitazioni nuove si registra invece un aumento dei prezzi rispetto al trimestre precedente (+0,7%), il primo dopo due anni. La flessione tendenziale dell’indice generale, continua l’istituto di statistica, è la sintesi delle diminuzioni su base annua dei prezzi sia delle abitazioni esistenti (-4,8%) sia di quelle nuove (-1,3%).
I dati diffusi dall’Istat, secondo Nomisma, “confermano la dicotomia tipica delle fasi di inversione ciclica. Ad una moderata ripresa dell’attività transattiva fa riscontro una perdurante tendenza ribassista dei prezzi, seppure a tassi progressivamente decrescenti”. In tale quadro, “la modesta crescita dei prezzi di abitazioni nuove più che un segnale di ritrovato vigore deve essere ricondotto alla volatilità che caratterizza i mercati ‘sottili’ in cui i prodotti sono tutt’altro che standardizzati”, spiega Luca Dondi, direttore generale di Nomisma.
“In linea generale – aggiunge il direttore generale di Nomisma – si tratta di dinamiche destinate a caratterizzare anche l’anno in corso, in cui dovrebbero consolidarsi i timidi segnali di miglioramento registrati sul finire del 2014, sempre che il Paese riesca finalmente ad uscire dalla spirale di recessione e deflazione da cui fatica a divincolarsi”. “E’, infatti, impensabile – conclude – che il fragile mercato immobiliare odierno possa muoversi in controtendenza rispetto al resto dell’economia”.