Home Nazionale Expo: a Milano 14 tesori d’arte e cultura aperti grazie a 1000 volontari

Expo: a Milano 14 tesori d’arte e cultura aperti grazie a 1000 volontari

0

Milano, 20 apr. – (AdnKronos) – Quattordici scrigni d’arte e cultura a Milano si aprono ai turisti per Expo 2015. E’ stato presentato questa mattina dagli assessori Franco D’Alfonso (Commercio, Turismo e Marketing territoriale) e Filippo Del Corno (Cultura) con Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano “Aperti al Mondo”, il programma di volontariato per aprire e promuovere 14 luoghi di cultura in città durante i sei mesi dell’Esposizione Universale.
“Aperti al Mondo” è un programma che mette a frutto la decennale esperienza di “Aperti per Voi” e dei Volontari Touring per il Patrimonio Culturale, per accogliere visitatori nei siti d’arte milanesi altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con forti limitazioni di orario. Sono infatti 180 le aperture eccezionali serali, centinaia (e in continua crescita) le iniziative musicali e letterarie che animano i luoghi di cultura della città. Un programma vario e ricco, che si articola in 14 luoghi della città, reso possibile grazie all’impegno di oltre 1.000 volontari impegnati nell’accoglienza, che garantiscono circa 2.000 ore di aperture straordinarie.
L’iniziativa del Touring è promossa dal Comune di Milano. Ad essere “Aperti al mondo” sono realtà come l’Antiquarium «Alda Levi»-Parco dell’Anfiteatro romano, l’area Archeologica della Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, la Basilica di Santa Maria presso San Satiro, la Basilica di San Vittore al Corpo, la Casa Verdi, la Casa Museo Boschi Di Stefano, la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, la Chiesa di Sant’Antonio Abate, la Cripta della Chiesa della Beata Vergine Annunciata nell’Ospedale Maggiore, la Cripta di San Giovanni in Conca, la Collezione Grassi – Vismara presso la Gam, il Mausoleo Imperiale di San Vittore al Corpo, il Museo Studio Francesco Messina e la Chiesa di San Fedele.