Home Nazionale Expo: apre domani ‘Arts & Foods’, primo padiglione alla Triennale

Expo: apre domani ‘Arts & Foods’, primo padiglione alla Triennale

0

Milano, 8 apr. (AdnKronos Salute) – Aprirà al pubblico domani 9 aprile la mostra ‘Arts & Foods’, curata da Germano Celant alla Triennale di Milano, che costituisce il primo padiglione di Expo 2015, l’unico fuori dall’area dell’Esposizione universale. Settemila metri quadrati di esposizione, circa 2 mila opere provenienti da musei, fondazioni e collezioni private di tutto il mondo, il tutto con la collaborazione di un centinaio di musei e il lavoro di uno staff di circa 150 persone. La mostra disegna un percorso attraverso “le arti che hanno trattato il cibo”, ha spiegato il curatore presentando la mostra oggi a Milano. Ad Arts & Foods si affianca la rassegna Cucine & ultracorpi
, dedicata all’ambiente in cui viene preparato il cibo nelle case di tutto il mondo.
Le mostre saranno aperte da domani tutti i giorni, fino al 1 novembre, dalle 10 alle 23 alla Triennale di Milano, in viale Alemagna 6 (Mm Cadorna). L’ingresso è incluso nel biglietto di Expo Milano 2015, oppure si paga il biglietto di ingresso della Triennale. La mostra prevede una sezione vietata agli adulti, dedicata a bambini e adolescenti, che contiene anche 93 opere di Andy Warhol destinate ai più piccoli. “Coordinare tutto questo ammasso di materiale è stata un’impresa. Non l’ho mai fatta così grossa”, commenta Celant.
Per il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini la mostra è “davvero un momento importante, è un’occasione straordinaria per la Triennale, un’eccellenza italiana, e una bellissima partenza per Milano, per il Museo del design. Oggi iniziamo a mettere in campo le carte che l’Italia si giocherà con Expo per portare risultati per Milano e tutto il Paese nei prossimi anni. Due grandi mostre e l’inizio di un programma ricco di eventi che attrarrà e farà discutere tutto il mondo”.
Per il presidente della Triennale Claudio De Albertis “c’è un percorso narrativo straordinario e accattivante, che piacerà a tantissima gente”. E’ la prima volta, sottolinea il commissario di Expo Giuseppe Sala, che “tutta la Triennale è occupata da una singola mostra: mi sembra una mostra di grande qualità, ma anche molto popolare. Alla fine abbiamo speso, è vero, ma abbiamo speso meno di quanto avremmo speso tenendo il padiglione all’interno di Expo. Diciamo che è stata una scelta strategicamente giusta”.
La decisione di allestire la mostra alla Triennale, spiega Sala, è dovuta a due ragioni principali: “Abbiamo scelto di venire alla Triennale – dice – per aiutarla nel percorso che lo porterà a rinascere. Inoltre, per avere delle opere in prestito da musei in sicurezza, era difficile portarle in un cantiere, come sarà l’Expo fino all’ultimo giorno”.
Arts & Foods occupa gli spazi interni ed esterni del palazzo della Triennale, realizzato da Giovanni Muzio nei primi anni Trenta.