Home Nazionale Expo: da birra salva-ossa a pane antinfiammatorio, la nutraceutica toscana

Expo: da birra salva-ossa a pane antinfiammatorio, la nutraceutica toscana

0

Roma, 6 ago. (AdnKronos Salute) – C’è la birra che fa bene alle ossa, il latte d’asina per i bambini allergici al latte vaccino, il succo d’uva Sangiovese utile a prevenire lo scompenso cardiaco, il pane toscano dalle proprietà antinfiammatorie. Sono solo alcuni dei progetti di ricerca in nutraceutica che saranno presentati a Milano domenica 9 agosto al Fuori Expo della Toscana (Chiostri dell’Umanitaria, in via Daverio), nella giornata conclusiva dell’evento ‘La salute prima di tutto’, iniziativa dedicata al Sistema sanitario regionale e al suo contribuito in termini di benessere e qualità della vita.
La nutraceutica, disciplina a cavallo tra l’alimento e il farmaco, tra nutrizione e salute, sarà il tema attorno al quale si svilupperà l’evento, con approfondimenti sui progetti di ricerca finanziati attraverso un bando della Regione Toscana (1,6 milioni di euro di risorse complessive), focus sui prodotti agroalimentari coinvolti (l’olio d’oliva, il latte d’asina, la birra, l’uva, il riso rosso, il pomodoro costoluto, il fagiolo zolfino, solo per citarne alcuni) e cooking show nutraceutici.
Alle ore 11.00 la food blogger toscana Giulia Scarpaleggia, autrice del blog ‘Juls’ Kitchen’, preparerà tre piatti della tradizione regionale utilizzando alcuni dei prodotti al centro dei progetti nutraceutici: pici con le briciole, panzanella e zuppa inglese con latte d’asina. Alle 18.00 aperitivo nutraceutico ad ingresso libero.