Home Attualità Ferrari svela la nuova SF15-T, la rossa ‘sexy’ per tornare a vincere

Ferrari svela la nuova SF15-T, la rossa ‘sexy’ per tornare a vincere

0

Roma, 30 gen. (AdnKronos) – È stata svelata online la nuova Ferrari SF15-T, la vettura in cui sono riposte le speranze di riscatto della scuderia di Maranello per il mondiale di Formula Uno 2015. L’ultimo titolo piloti risale al 2007 con Kimi Raikkonen, l’ultimo costruttori al 2008. Starà allo stesso finlandese, insieme al quattro volte campione del mondo, Sebastian Vettel, riuscire a riportare la Ferrari in vetta. La SF15-T è la vettura che inaugura un ciclo nuovo a Maranello. Nel nome i riferimenti al Turbo (con la T finale) e alla scuderia Ferrari, con la ‘S’.
“Partiamo dal presupposto che, come diceva Enzo Ferrari la macchina bella è quella che vince, poi guardiamo quella dell’anno scorso, era brutta e perdeva pure, però devo dire che questa è molto molto bella. Dal mio punto di vista è una Ferrari veramente sexy”. Sono le prime parole del team principal della Ferrari Maurizio Arrivabene sulla nuova monoposto per il Mondiale F1 2015, la SF15-T.

“Due vittorie sarebbero già una soddisfazione? Confermo questo approccio, tanti pensano che si vogliano mettere le mani avanti ma siamo più realisti del Re. Ci siamo trovati in un certo tipo di situazione, la macchina non si costruisce in tre secondi, alcune modifiche sostanziali sono state fatte, in base ai tempi che erano molto ristretti, qualcosa si sta muovendo e secondo me nella direzione giusta”, ha aggiunto Arrivabene.
Impaziente il campione del mondo, Sebastian Vettel. “Sappiamo che non saremo subito al top. Ma la vittoria è l’obiettivo, non siamo qui per arrivare secondi”. Tra realismo e ambizione, il tedesco si prepara a debuttare al volante della SF15-T, la monoposto che la Ferrari schiererà nel Mondiale 2015. Il pilota tedesco, vincitore di 4 titoli iridati con la Red Bull. è sbarcato a Maranello per sostituire lo spagnolo Fernando Alonso e riportare il Cavallino in alto dopo il disastroso 2014.

“Ovviamente per me c’è un cambio di colore, è una nuova esperienza, ma la nuova monoposto sembra bellissima. E’ speciale vedere come prende forma, è particolare vedere i primi pezzi e poi via via la monoposto assemblata. Non vedo l’ora di scendere in pista”, aggiunge.
Le novità, ovviamente, non mancano. “Ci sono molte differenze, ma non tanto per la posizione di guida, perché tutto viene fatto su misura. La strategia è un po’ diversa, si parla delle stesse cose ma si usano lingue diverse, si usano parole differenti. C’e’ molto da imparare, con i test invernali si può prendere confidenza”, dice pensando ai primi collaudi invernali in programma dal 1° febbraio a Jerez.