Home Nazionale Grecia: Stiglitz, Germania non ha buon senso economico né compassione

Grecia: Stiglitz, Germania non ha buon senso economico né compassione

0

Parigi, (AdnKronos) – “Quello che la Germania ha imposto a colpi di bastone è semplicemente inconcepibile. E’ anche una cattiva politica economica”. Ad affermarlo, in un’intervista a ‘Liberation’, è l’economista Usa Joseph Stiglitz, premio nobel per l’economia nel 2001, commentando l’accordo sulla Grecia.
Con questo accordo, aggiunge, “si continuerà ad imporre modelli che sono controproducenti, inefficaci e che produrranno ingiustizia e disuguaglianze. Continuare ad esigere della Grecia che arrivi ad un avanzo primario del 3,5% del pil nel 2018 è non solo punitivo ma anche di una cieca stupidità. La storia recente della Grecia lo ha dimostrato”. Per Stiglitz questo “continuerà ad ampliare la depressione in un paese che ha registrato un crollo del suo pil del 25% in cinque anni”.
Quello che bisognerebbe fare per aiutare la Grecia, rileva Stiglitz, “lo sappiamo e anche l’Fmi, che è l’organismo storicamente più ostile ad un tale processo, lo ammette ormai: serve una ristrutturazione del debito greco. Anzi serve un alleggerimento. Ma la Germania non vuole sentire parlare di nessuna di queste due opzioni: dice che bisogna rimettere la Grecia sui suoi piedi ma milita per una politica che impone un programma che, nei suoi atti, metterà ancora di più il Paese in ginocchio. L’intrusione nella sovranità di un Paese come la Grecia, il diktat che gli viene imposto sono molto pericolosi”, sottolinea Stiglitz.