Home Attualità Inflazione: Istat conferma, a marzo +0,1% su mese -0,1% su anno

Inflazione: Istat conferma, a marzo +0,1% su mese -0,1% su anno

0

Roma, 14 apr. (Labitalia) – Nel mese di marzo 2015, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,1% su base mensile e registra una diminuzione su base annua pari a -0,1%, (come a febbraio), confermando la stima preliminare. Lo rileva l’Istat. La stabilità della flessione annua dell’indice generale è la sintesi del ridimensionamento del calo tendenziale dei prezzi degli Energetici non regolamentati (-9,0%, da -12,8% di febbraio) e del rallentamento della crescita annua dei prezzi dei servizi, in particolare dei Trasporti (+0,5%, da +1,4% di febbraio), spiega l’Istat. Al netto degli alimentari non lavorati e dei beni energetici, l’inflazione di fondo scende a +0,4% (da +0,6% di febbraio); al netto dei soli beni energetici si porta a +0,6% (era +0,7% il mese precedente).
Il rialzo mensile è da ascrivere principalmente al sensibile aumento dei prezzi degli Energetici non regolamentati (+3,9%), per effetto dei marcati rialzi dei carburanti; a contenere l’aumento è la diminuzione, dovuta a fattori stagionali, dei prezzi dei Vegetali freschi (-3,1%). L’inflazione acquisita per il 2015 è pari a -0,1% (era -0,2% a febbraio). Rispetto a marzo 2014, i prezzi dei beni fanno registrare un’ulteriore attenuazione del calo (-0,6%, da -0,9% di febbraio) mentre il tasso di crescita dei prezzi dei servizi rallenta (+0,5%, da +0,8% del mese precedente). Quindi rispetto a febbraio 2015 il differenziale inflazionistico tra servizi e beni si riduce di sei decimi di punto percentuale. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona calano dello 0,2% su mese e crescono dello 0,8% su anno (da +0,7% del mese precedente).
I prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto aumentano dello 0,4% su mese e restano invariati su anno (era -0,5% il mese precedente). L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) aumenta del 2,1% su mese e resta immutato su anno. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su febbraio e diminuisce dello 0,2% su marzo 2014.