Home Nazionale L.elettorale: D’Alimonte, Italicum più equilibrato di sistemi Francia e Gb

L.elettorale: D’Alimonte, Italicum più equilibrato di sistemi Francia e Gb

0

Roma, 4 mag. (AdnKronos) – L’Italicum è più equilibrato dei sistemi elettorali di Francia e Gran Bretagna. Lo afferma, in una intervista a La Stampa, il politologo Roberto D’Alimonte: “Blair -spiega- con il 35% dei voti ha ottenuto il 55% dei seggi. In Francia i socialisti col 29% del primo turno delle legislative hanno avuto il 53%”.
“L’Italicum -insiste- fissa un equilibrio migliore, perchè chi vince ottiene 340 seggi: non uno più, non uno meno. In Inghilterra e Francia, teoricamente chi vince potrebbe prendere il 100% dei seggi”. E se al ballottaggio vanno in pochissimi a votare? “In Francia -risponde D’Alimonte- al ballottaggio per le presidenziali vanno più persone che al primo turno. L’elettore ha la possibilità di scegliere chi lo rappresenta e chi lo governa: poi decide lui se andare. Negli Usa alle ultime elezioni di midterm ha votato il 35%, e nessuno grida al fascismo”.
D’Alimonte respinge l’idea secondo cui con l’Italicum si vada verso un presidenzialismo di fatto: “Non è così. Continueranno a essere distinte le figure del capo dello Stato e del governo. E continuerà a esistere il meccanismo della sfiducia, che non esiste nei sistemi presidenziali. Il sistema resta parlamentare, chi ha vinto può essere sfiduciato in Parlamento. E l’elezione diretta del premier, de facto, c’era già con Mattarellum e Porcellum”. Si andrà, comunque, verso un bipartitismo “come dinamica competitiva. I partiti continueranno a essere di più, ma solo due saranno realmente competitivi”, conclude D’Alimonte.