Home Nazionale Michelangelo, 440 anni fa nasceva un genio del Rinascimento

Michelangelo, 440 anni fa nasceva un genio del Rinascimento

0

(AdnKronos) – Scultore, pittore, architetto, poeta e genio assoluto dell’arte di tutti i tempi. Ma anche protagonista del Rinascimento italiano. E’ Michelangelo Buonarroti, autore di capolavori indimenticabili come il David, la Pietà e il ciclo degli affreschi della Cappella Sistina, di cui oggi ricorre il ‘compleanno’. L’artista, nato a Caprese, piccolo paese nell’aretino, che ora si chiama Caprese Michelangelo, infatti, è nato proprio il 6 marzo del 1475 ed è morto a Roma nel 1564.
Culmine della civiltà rinascimentale, Michelangelo comincia come apprendista, nel 1487 nella bottega del Ghirlandaio. Nel 1498 il cardinale Bilhères gli commissiona la Pietà per la sua tomba in San Petronilla a Roma. Un’opera che, per il carattere di perfetta armonia che la contraddistingue, suscita fin da subito universale ammirazione.
Dopo essere tornato a Firenze, Michelangelo si dedica a un altro capolavoro, il David, che realizza tra il 1501 e il 1504. Michelangelo ritorna poi a Roma per eseguire la tomba di Giulio II in San Pietro. Un lavoro molto lungo che si protrae per quarant’anni. A partire dal 1533 Michelangelo lega la sua fama e la sua notorietà anche ad un’altra opera immensa: affresca, su incarico Clemente VII, la Cappella Sistina. E’ a lui che si deve il Giudizio universale. Poliedrico ed inventivo, nell’ultima parte della sua vita, Michelangelo passa dalla pittura all’architettura. Paolo III gli affida tra l’altro il completamento del Palazzo Farnese, la sistemazione della piazza del Campidoglio e la cupola di San Pietro.