Home Nazionale Migranti; Boldrini, Ungheria con memoria corta dimentica suoi rifugiati ’56

Migranti; Boldrini, Ungheria con memoria corta dimentica suoi rifugiati ’56

0

Roma, 14 set. (AdnKronos) – “I Paesi dell’Europa dell’Est hanno fatto di tutto per essere membri dell’Unione europea”, che “li ha inglobati in questa grande famiglia. A volte dimostrano di avere la memoria corta, specialmente l’Ungheria. Devo ricordare che nel ’56 più di 250mila ungheresi fuggirono cercando asilo in altri Paesi, circa 30, e oggi purtroppo in Ungheria invece sembra che tutto ciò sia stato facilmente dimenticato”. Lo ha affermato la presidente della Camera, Laura Boldrini, ospite di ‘Unomattina’, a proposito delle questioni legate all’immigrazione.
“Credo -ha aggiunto- che le leadership di questi Paesi abbiano la responsabilità di fare da traino, di portare avanti le opinioni pubbliche come è successo in altri Paesi, come ad esempio la Germania”.
“Credo che oggi i leader europei -ha detto ancora Boldrini, che questa mattina, nella sala della Regina di Montecitorio, firmerà a Dichiarazione ‘Più integrazione europea: la strada da percorrere’, con gli omologhi di Francia, Germania e Lussemburgo- debbano assumersi questa responsabilità di spingere verso un’Europa che sia più coesa e più unita e credo anche che questo percorso non possa essere frenato. Mi auguro che ci sia ampia condivisione, perchè il rischio altrimenti è che questa Europa si disgreghi, che vincano le forze che questa Europa vogliono disgregarla. Noi dobbiamo dare le risposte ai nostri cittadini e le risposte oggi le troveremo in una politica europea più attenta ai bisogni delle persone, più sociale”.