Home Nazionale Porte aperte al Colle, si potrà visitare lo studio dove nascono i governi

Porte aperte al Colle, si potrà visitare lo studio dove nascono i governi

0

Roma, 22 giu. (AdnKronos) – Lo studio del presidente dove nascono i governi; un piccolo museo permanente che ripercorre la vita del Palazzo dai Papi ai re, ai presidenti della Repubblica. E ancora la ‘Vasella’, dove sono conservate porcellane e argenti dei Savoia, e la Sala della Rotonda con le carrozze che furono dei governanti coronati d’Italia. Sergio Mattarella ha mantenuto la promessa: il Quirinale raddoppia gli spazi accessibili ai visitatori e da domani sarà aperto al pubblico per cinque giorni alla settimana.
Oggi per la stampa un’anteprima del tour che offre ai cittadini la possibilità di conoscere un Quirinale fino ad oggi inedito, con ambienti che hanno fatto la storia del Paese, ma anche con curiosità sulla vita quotidiana del Palazzo. Come, al piano terra, la ‘Vasella’, l’area che anticamente era destinata al lavaggio e che oggi ospita un piccolo museo sui servizi da tavola e gli utensili usati nelle cucine reali e in occasione delle cerimonie: 38mila pezzi di 25 servizi provenienti dalle Regge pre-unitarie. Tra i ‘gioielli’ messi in tavola, un servizio in oro e platino di Ginori commissionato da Umberto I nel 1884.
A guidare i cittadini in questa visita ci sono alcuni accompagnatori volontari del Touring e dell’Università La Sapienza. Ma lo sforzo per fare fronte a questo nuovo impegno è stato “corale e collettivo” e ha riguardato ogni ambito dell’amministrazione del Quirinale. Due i percorsi possibili: uno artistico-istituzionale, e l’altro con l’aggiunta di spazi ‘tematici’ (come la Sala della Rotonda che ospita le carrozze, o la ‘Vasella’).