Home Nazionale Puliamo il mondo, torna il weekend di pulizia volontaria dai rifiuti di Legambiente/VIDEO

Puliamo il mondo, torna il weekend di pulizia volontaria dai rifiuti di Legambiente/VIDEO

0

Roma, 21 set. – (AdnKronos) – ‘Puliamo il mondo’ compie 23 anni. L’iniziativa di volontariato ambientale organizzata da Legambiente si svolgerà dal 25 al 27 settembre in tutta la Penisola. L’evento è l’edizione italiana dell’appuntamento internazionale Clean up the World, lanciato in Australia nel 1989, che ogni anno coinvolge oltre 35 milioni di persone in 120 Paesi. L’anno scorso le operazioni di pulizia in Italia hanno coinvolto 600mila volontari in 1700 comuni, per un totale di 4000 aree ripulite dai rifiuti abbandonati.
“Puliamo il Mondo è un modo per riprendersi il proprio territorio non rassegnandosi al degrado, all’incuria e alle carenze di alcune amministrazioni comunali – commenta Rossella Muroni, direttrice generale di Legambiente (qui il video) – è un atto di protagonismo da parte dei cittadini, che da anni partecipano numerosi in ogni parte d’Italia, dimostrando come l’attivismo civico e il volontariato ambientale resistono bene. Anzi crescono. Così com’è aumentata l’attenzione ai temi ambientali e la consapevolezza di quanto incidano gli stili di vita sul fronte della sostenibilità e della tutela del nostro pianeta”.
“Eppure, benché negli anni sia aumentata la partecipazione dei cittadini, il problema dei rifiuti abbandonati nelle nostre città non si è risolto – continua Muroni – perché quel che va fatto urgentemente è un piano nazionale in positivo di gestione dei rifiuti; e francamente il decreto che prevede la costruzione di 12 nuovi inceneritori non fa ben sperare”.
Rai è partner storico e accompagnerà l’iniziativa con ‘La striscia quotidiana’, quindici minuti su Rai3 – quest’anno in onda dal 21 al 26 settembre – dedicati alle emergenze ambientali. Domenica mattina è prevista la diretta da Colle Oppio a Roma condotta da Beppe Rivera: davanti alle telecamere interverranno ambientalisti, politici, amministratori e cittadini, mentre l’area verde vicino al Colosseo viene ripulita dai volontari.