Home Nazionale Resistenza, Mattarella: “Rendina ha difeso e trasmesso memoria valori”

Resistenza, Mattarella: “Rendina ha difeso e trasmesso memoria valori”

0

Roma, 8 feb. (AdnKronos) – Appresa la notizia della morte del giornalista e vicepresidente dell’Associazione nazionale partigiani italiani Massimo Rendina, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato alla moglie, signora Grazia,  un messaggio nel quale ha espresso il suo profondo cordoglio “per la scomparsa di un testimone leale e appassionato di molti decenni della nostra storia”. Il Capo dello Stato ha ricordato  la partecipazione di Rendina “alla tragica ritirata di Russia e la successiva, decisa scelta di campo nelle file della Resistenza», nella quale assunse il nome di “Comandante Max”, distinguendosi “per coraggio e lungimiranza politica”. Nel dopoguerra, ha affermato ancora il Presidente Mattarella, “fu brillante giornalista e comunicatore, ricoprendo posizioni di prestigio”.  
“L’immagine più nitida che mi resta di lui – ha concluso il Capo dello Stato – è quella, più recente, di instancabile dirigente dell’Anpi, al vertice della quale ha saputo difendere la memoria autentica dei valori della Resistenza e tramandarla ai giovani con passione ed entusiasmo”.