Home Nazionale Rifiuti: Barbetti, nel 2014 riciclate 170mila tonnellate di oli lubrificanti

Rifiuti: Barbetti, nel 2014 riciclate 170mila tonnellate di oli lubrificanti

0

Roma, 23 set. – (AdnKronos) – “Nel 2014 in Italia sono state raccolte circa 170mila tonnellate di oli lubrificanti usati che sono state totalmente recuperate a rigenerazione”. Lo ha sottolineato Franco Barbetti, direttore tecnico-operativo del Coou presentando la nuova isola di raccolta degli oli usati oggi a Velletri.
Da domani nel comune dei Castelli Romani i cittadini di Velletri potranno sbarazzarsi del vecchio olio dell’auto o della moto portandolo al punto di raccolta. “Quest’olio verrà poi recuperato riciclato e rigenerato – ha spiegato Barbetti – e tornerà nelle nostre automobili, perciò non si spreca nulla”.
All’isola ecologica bisognerà però esibire un documento d’identità per dimostrare di essere un privato cittadino e non il titolare di un’impresa. Le imprese non possono infatti accedere a questo servizio, fa sapere il Coou “ma devono rivolgersi ai concessionari del Consorzio i quali – ha chiarito Barbetti – faranno un porta a porta anche per questo olio, questo centro di raccolta è solo per i cittadini”.
Soddisfatto il Comune di Velletri. “La raccolta degli oli minerali esausti – ha affermato l’assessore all’Ambiente Luca Masi – è un’altra tessera che si aggiunge al puzzle della raccolta differenziata nella comunità di Velletri” e per noi “essere il secondo Comune della regione ad avviare il servizio dopo Roma è motivo di orgoglio”.