Home Nazionale Roma: da buche a trasporti, 30 luglio programma M5S per Campidoglio

Roma: da buche a trasporti, 30 luglio programma M5S per Campidoglio

0

Roma, 8 lug. (AdnKronos) – La deadline è fissata al 30 luglio. Il M5S gioca d’anticipo e per fine mese presenterà il programma per la ‘corsa’ grillina al Campidoglio. Presto, in tempi rapidissimi, verrà avviata anche la consultazione online per scegliere il candidato sindaco grillino. Se non è un avviso di sfratto per Ignazio Marino, gli somiglia parecchio. Nei prossimi giorni, riferiscono fonti M5S all’Adnkronos, ci sarà un incontro tra gli eletti laziali e gli attivisti romani per fare il punto sul programma.
Sul tavolo 10 punti, ma bisognerà sfoltirli e arrivare ai 5 temi che diverranno il ‘piatto forte’ dei 5 Stelle per il Campidoglio. Giovedì 30 luglio ci sarà un evento in pompa magna per presentare il programma grillino alla cittadinanza. Alessandro Di Battista, membro del direttorio M5S finito sotto i riflettori come potenziale candidato sindaco di Roma (anche se per le regole M5S non potrà candidarsi), nega di essere a conoscenza della tabella di marcia. “Ma il nostro obiettivo – spiega all’Adnkronos – è che, per la prima volta, i romani votino un programma, dei punti. Chi ha votato Marino due anni fa oltre a esserne amaramente pentito si ricorda forse un solo punto del suo programma? Impossibile. Noi invece vogliamo vincere le elezioni, salire in Campidoglio e pretendere che il programma che abbiamo presentato venga realizzato punto per punto”.
A stilarlo “saranno gli attivisti, i militanti e gli eletti che, giorno dopo giorno -in Regione, Comune e municipi vari- si sono confrontati con i problemi sul territorio”. Di certo “affronteremo il tema della sicurezza, del trasporto pubblico, dell’emergenza abitativa”. Ma anche la questione buche e lotta agli sprechi, “vedo settimanalmente i nostri consiglieri che, puntualmente – rimarca Di Battista – documentano tutti gli sperperi del Comune di Roma: un mucchio di soldi spesi male o regalati a pioggia ai portatori di voti”.