Home Nazionale Sanità: obesità costa come una Finanziaria, 8 mld di euro l’anno

Sanità: obesità costa come una Finanziaria, 8 mld di euro l’anno

0

Roma, 10 mar. (AdnKronos Salute) – Costa come una manovra economica, ma produce molti più danni. L’obesità assorbe 8 mld di euro l’anno, circa il 7% della spesa sanitaria globale. Un paziente obeso costa 1.700 euro in più di un normopeso e se e’ diabetico si arriva a 2.700 euro l’anno. Nel corso della vita un extra-large può arrivare a costare 100 mila euro in più di una persona con girovita nella media. E’ l’allarme lanciato dagli esperti della Società italiana di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche (Sicob), riuniti oggi a Roma per il convegno ‘Obesità una pandemia: l’innovazione della terapia chirurgica’.
La chirurgia bariatrica potrebbe aiutare a tagliare questi 8 mld, suggeriscono gli specialisti della Sicob: “il costo del Drg (il prezzo stabilito dal Ssn come rimborso ad Asl e ospedali) per l’intervento e’ ammortizzato nei primi 3 anni – affermano – a fronte di una vita residua del paziente di 30-50 anni con un carico di patologie e invalidità nettamente inferiore rispetto a quello che avrebbe se restasse obeso. A questo – proseguono – va aggiunto il risparmio in termini di patologie correlate, visite mediche, ricoveri, farmaci, perdita di giorni di lavoro, impegno degli infermieri e la progressiva disabilità” a cui va incontro il paziente.