Home Nazionale Scienza: è morto Giorgio Salvini, padre della rinascita della fisica italiana (2)

Scienza: è morto Giorgio Salvini, padre della rinascita della fisica italiana (2)

0

(AdnKronos) – Dal 1953 Giorgio Salvini diresse i lavori per la costruzione dell’elettrosincrotrone di Frascati da 1100 MeV che, al momento dell’entrata in funzione nel 1959, era la macchina acceleratrice di elettroni di più alta intensità.
All’epoca Salvini ha appena 33 anni e si circonda di giovani rivelatisi valentissimi, quasi tutti di età inferiore ai trent’anni. Al progetto partecipa un solo ‘adulto’, Enrico Persico, che ha 50 anni. La prova è superata con successo. L’elettrosincrotrone è la prima di una serie di macchine che consentirà ai Laboratori Nazionali che l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn ha creato a Frascati di elaborare una “via italiana alle alte energie”.
In seguito Salvini ha compiuto ricerche sugli sciami estesi dei raggi cosmici, sulla fotoproduzione di mesoni (πº e η, di cui, col suo gruppo di ricerca, ha per primo studiato il decadimento radioattivo), sugli stati barionici, sulla produzione di adroni nell’annichilazione e+e−, sulla particella con charm nascosto J/Ψ, sulla produzione dei bosoni W± e Z nell’interazione protone-antiprotone.