Home Nazionale Scuola: sono 300.000 gli studenti musulmani in Italia (+371% rispetto 2001) (2)

Scuola: sono 300.000 gli studenti musulmani in Italia (+371% rispetto 2001) (2)

0

(AdnKronos) – E sono in crescita tumultuosa. L’11 settembre 2001 gli alunni musulmani nelle nostre classi erano 81 mila: da allora si sono incrementati del 371%, arrivando a 302 mila. Nel 2013 (ultimo dato disponibile) vi erano 33 alunni musulmani ogni 1000 alunni italiani (3,3%). Tuttoscuola ha elaborato i dati ufficiali pubblicati dal Ministero dell’Istruzione e propone una ricostruzione statistica della provenienza e dei flussi degli “alunni con cittadinanza non italiana” che frequentano le nostre scuole, con particolare riferimento a quelli di fede musulmana.
Gli alunni di nazionalità non italiana che si sono seduti fino al giugno scorso sui banchi delle nostre scuole sono stati quasi 802 mila. I ragazzi musulmani, o comunque originari di Paesi con prevalente popolazione di cultura islamica, sono circa 300 mila, in buona parte provenienti dai territori del bacino mediterraneo: Marocco 101.167, Tunisia 18.363, Egitto 15.239, Algeria 4.546. Vi sono anche pakistani (18.128), Siriani (1.073), Iraniani (716), Giordani (191), Irakeni (339) e Afghani (1.612).
Gli 802 mila ragazzi stranieri scolarizzati in Italia rappresentano 174 nazionalità diverse. Gli alunni stranieri sfiorano il 9% dell’intera popolazione scolastica, e quelli musulmani – stimati da Tuttoscuola sulla base dei dati sulla nazionalità degli studenti stranieri e sulle religioni prevalenti nei diversi Paesi interessati – sono circa il 38% del totale stranieri. Sono almeno 14 le religioni, oltre a quella cattolica, professate dagli studenti stranieri in Italia. 113 le diverse lingue parlate dai ragazzi o, meglio, dalle loro famiglie. La comunità più ampia è proprio quella islamica, con un trend in forte crescita.