Home Nazionale Sono 5.738 i beni culturali danneggiati dai terremoti dal 1997 ad oggi

Sono 5.738 i beni culturali danneggiati dai terremoti dal 1997 ad oggi

0

Roma, 5 mar. – (AdnKronos) – Dal campanile di Foligno alla basilica superiore di San Francesco d’Assisi: è l’Italia dei beni culturali minacciata dal rischio sismico. “Prendendo in considerazione solo i più recenti terremoti di Umbria, Marche, Molise, Puglia, Abruzzo e Emilia – Romagna (2012), questi dal 1997 ad oggi hanno danneggiato 5738 beni culturali”. Lo afferma Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio nazionale dei geologi.
Secondo il geologo “la radiografia dell’Ispra con 14.000 beni culturali esposti a rischio frane e ben 28.483 ad alluvioni è molto chiara e non lascia scampo. Ma i nostri beni culturali sono spesso minacciati anche dal rischio sismico, che coinvolge gran parte dei centri storici” .
“Serve dunque la cultura geologica per salvare la nostra cultura – conclude Graziano – ovvero quel patrimonio di ricchezze artistiche, storiche e architettoniche che il mondo ci invidia”.