Home Nazionale Tunisia: attentato Bardo, domani la marcia contro il terrorismo

Tunisia: attentato Bardo, domani la marcia contro il terrorismo

0

Tunisi, 28 mar. (AdnKronos) – Migliaia di partecipanti, la presenza di leader stranieri e di rappresentanti delle istituzioni dell’Occidente e un obiettivo comune: dire no al terrorismo. Dopo l’attacco al Museo del Bardo che provocato 22 morti, di cui quattro italiani, Tunisi si prepara alla grande marcia che domani vedrà sfilare assieme al presidente tunisino Beji Caid Essebsi per le strade della capitale, tra gli altri, il premier italiano Matteo Renzi, la presidente della Camera Laura Boldrini e il capo di Stato francese Francois Hollande.
Una manifestazione che si concluderà davanti alla struttura museale per esprimere la solidarietà del mondo alle vittime dell’attacco terroristico del 18 marzo, rivendicato dall’autoproclamato Stato Islamico. Secondo quanto comunicato dal ministro degli Interni Najem Gharsalli, l’azione al museo è stata organizzata dal jihadista algerino Lokmane Abou Sakhr, uno dei leader della brigata ‘Okba Ibn Nafaa’ legata ad Al-Qaeda, principale gruppo armato tunisino attivo al confine con l’Algeria.
Le autorità tunisine hanno arrestato finora 23 sospetti e, mentre proseguono le indagini, domani – come già accaduto a gennaio a Parigi, dopo la strage al settimanale satirico Charlie Hebdo e l’assalto al supermercato Kosher – ancora una volta società civile e politica, leader di Stato e semplici cittadini sfileranno fianco a fianco contro gli estremisti.