Home Nazionale Tunisia: Mattarella, processo democratico storia successo e riferimento (2)

Tunisia: Mattarella, processo democratico storia successo e riferimento (2)

0

(AdnKronos) – “Non possiamo, peraltro, dimenticare -ha comunque ammonito il Presidente della Repubblica- che la democrazia non è mai una conquista permanente e definitiva: va attuata e rinnovata ogni giorno. Ne abbiamo avuta, purtroppo, tragica testimonianza con il vile attentato al Museo del Bardo dove sono state uccise 22 persone, tra cui un vostro concittadino e quattro italiani”.
Con il loro gesto barbarico, i terroristi non hanno voluto compiere soltanto una strage o colpire la società civile e l’economia tunisina. Entrando in azione proprio mentre il nuovo Parlamento e il nuovo governo stavano iniziando ad operare, essi hanno cercato di rompere il circolo virtuoso della democrazia, attaccando i luoghi del Parlamento e del Museo: della democrazia e della cultura”.
“La Tunisia ha saputo reagire all’attentato con compostezza, fermezza e coesione. La marcia contro il terrorismo che si è svolta a Tunisi il 29 marzo scorso, ha rappresentato, oltre ad una straordinaria manifestazione di solidarietà internazionale, il segno di una società tunisina viva, determinata a proteggere la propria libertà -ha concluso Mattarella- e pronta a respingere l’estremismo jihadista”.