Home Nazionale Ue: Boldrini, rivendicare economia sociale mercato in globalizzazione

Ue: Boldrini, rivendicare economia sociale mercato in globalizzazione

0

Roma, 20 apr. (AdnKronos) – “L’Europa non può accettare una progressiva marginalizzazione negli scenari internazionali né un lento ma inesorabile impoverimento. D’altra parte, non si può pensare che il futuro del nostro Continente possa ridursi ad una estenuante rincorsa delle cosiddette economie emergenti che si avvalgono del vantaggio competitivo di bassi livelli salariali e standard di protezione e di garanzie dei lavoratori e di sistemi di welfare incomparabilmente inferiori a quelli europei. E’ nostra convinzione che l’Europa non soltanto non debba rinunciare ma debba anzi rivendicare con orgoglio e proporre, con i necessari aggiornamenti e adattamenti, il suo sistema di economia sociale di mercato come modello da assumere a riferimento”. Lo ha sottolineato la presidente della Camera, Laura Boldrini, aprendo i lavori della Conferenza dei presidenti dei Parlamenti dell’Ue che si svolge a Roma.
“In particolare, se non si affronterà con efficacia e molto rapidamente il problema delle disuguaglianze che sono aumentate in seguito alla crisi, vi è il rischio concreto -ha proseguito Boldrini- che il disagio dei cittadini si trasformi in una sempre più diffusa disaffezione nei confronti delle istituzioni nazionali ed europee. Questo è un rischio che non può essere sottovalutato perché, alimentando la demagogia e il populismo, potrebbero essere messi a repentaglio la legittimità e il consenso per i sistemi democratici oltre che per il progetto di integrazione europea”.
“Le disuguaglianze e una troppo iniqua distribuzione della ricchezza, oltre che eticamente inaccettabili, sono un ostacolo oggettivo alla crescita economica. Non favorire la mobilità sociale e non dare prospettive reali alle giovani generazioni -ha concluso la presidente della Camera- impoverisce la società e indebolisce anche il tessuto democratico”.