Home Nazionale Almaviva: 60 lavoratori in bilico a Palermo, scatta tweet bombing

Almaviva: 60 lavoratori in bilico a Palermo, scatta tweet bombing

0

Palermo, 22 dic. (AdnKronos) – La vertenza Almaviva Palermo non si è conclusa. Sono 60 i lavoratori ancora in bilico tra il licenziamento e il trasferimento a Rende perché rimasti fuori dal passaggio dalla commessa Enel ad Exprivia. “Abbiamo chiesto nei giorni scorsi un incontro al Mise, al vice ministro Bellanova, al sindaco di Palermo Orlando e al presidente della Regione siciliana Crocetta e ancora non siamo stati convocati” dice la Slc Cgil Palermo, che sollecita “le istituzioni territoriali e nazionali affinché si prendano carico di risolvere la vertenza”. “Non possiamo aspettare oltre – avvertono le parti sociali -: i lavoratori non possono essere tenuti in questa incertezza, tanto più che si è individuato già un percorso per la vertenza di Roma e Napoli”.
Oggi i lavoratori oggi hanno spedito un tweet bombing agli indirizzi di Orlando, Bellanova e Crocetta. #convocazioneMiseSubito #vertenzaAlmavivaExpriviaPalermo #trasferimenti=licenziamenti #maiarRENDErsi. Intanto prosegue lo sciopero proclamato per 23 giorni, dal 19 dicembre al 10 gennaio, per evitare che vengano licenziati i lavoratori che dovevano trasferirsi il 19 dicembre. I 60 sono rimasti esclusi dalla selezione da parte di Exprivia, che ha scelto tra le candidature presentate per coprire i 297 posti previsti. Le domande arrivate infatti erano più di 300. E se i 60 non si recano a Rende, dove già risultano dipendenti, non presentandosi in servizio saranno licenziati.