Home Nazionale Birra: Cna e UnionBirrai, micro-birrifici penalizzati, più dei grandi

Birra: Cna e UnionBirrai, micro-birrifici penalizzati, più dei grandi

0

Roma, 11 mar. (AdnKronos) – “E’ come Davide contro Golia, ma per ora Davide le prende. E quindi, caro micro-birrificio, se non vuoi pagare prima e più del dovuto le accise sulla tua produzione, allora devi subire il peso dei cervellotici, bizantini, asfissianti oneri burocratici italiani. E’ questa, in estrema sintesi, la risposta, singolare e sorprendente, fornita a un’interrogazione parlamentare presentata dall’onorevole Marco Di Maio, della commissione Finanze della Camera, che chiedeva chiarimenti sul corretto posizionamento del misuratore fiscale”. A suonare il campanello d’allarme è la Cna e UnionBirrai in un comunicato.
Questo strumento, a causa di un’errata interpretazione dell’Agenzia delle Dogane, da elemento di semplificazione, si legge nella nota, “è stato trasformato in elemento di vessazione: la burocrazia chiede che il misuratore venga posto a monte del processo produttivo anziché a valle, come prescrive la legge. La conseguenza? Il micro-birrificio paga le accise sul mosto e non sul prodotto da porre in vendita, rimettendoci sullo sfrido, e non al momento di porre in vendita la birra ma in anticipo”.
“La conclusione? In proporzione -rileva-, paga, paradossalmente, più dei grandi stabilimenti industriali. Mentre in Europa tre Paesi su quattro prevedono sconti sulle accise per i piccoli produttori di birra. La foglia di fico di quest’applicazione distorta della norma è la presenza di potenziali evasori tra i piccoli produttori di birra. E qui scatta la tagliola. Per l’Agenzia delle Dogane, se il micro-birrificio vuole pagare, in proporzione, nei tempi e quanto i grandi stabilimenti, deve adottare le medesime procedure, complesse e costose, di un grande gruppo industriale”.