Home Nazionale Consulenti del lavoro, più ampie le competenze delle commissioni di certificazione

Consulenti del lavoro, più ampie le competenze delle commissioni di certificazione

0

Roma, 23 feb. (Labitalia) – “Il decreto legislativo 81/2015 ha ampliato sia le competenze delle commissioni di certificazione, sia gli interventi dei consulenti del lavoro che vedono rafforzato il ruolo di terzietà”. A ribadirlo, dalle colonne del quotidiano ‘Italia Oggi’, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, ricordando che tra le sedi previste per la conciliazione sono comprese le commissioni istituite presso i Consigli provinciali degli Ordini dei consulenti del lavoro.
“Nell’ambito della cosiddetta parasubordinazione – spiega – l’intervento normativo, da un lato, ha abrogato il contratto a progetto e i criteri di valutazione per la sua riconduzione nell’alveo del lavoro subordinato, sostituendoli con quelli previsti dall’art. 2 c. 1, dall’altro ha posto in essere una agevolazione a supporto delle stabilizzazioni di tali rapporti”.
“Agevolazione – prosegue – che consiste nell’estinzione degli illeciti amministrativi, contributivi e fiscali connessi all’erronea qualificazione del rapporto di lavoro, fatti salvi gli illeciti accertati a seguito di accessi ispettivi effettuati in data antecedente alla assunzione”.