Home Nazionale Dakar, Peterhansel limita i rischi e mantiene la vetta della classifica

Dakar, Peterhansel limita i rischi e mantiene la vetta della classifica

0

San Juan, 15 gen. (AdnKronos) – L’equipaggio Peugeot composto da Stéphane Peterhansel e Jean-Paul Cottret ha limitato i rischi nella speciale La Rioja-San Juan, undicesima tappa lunga e insidiosa. Autore del 4° tempo dopo essere stato al comando, conserva un vantaggio di 51 minuti e 55 nella classifica generale su Al-Attiyah, a due tappe dal traguardo finale. Peterhansel e la sua 2008 DKR possono contare su due angeli custodi: Sébastien Loeb e Cyril Despres. Entrambi sono rimasti in contatto tutto il giorno, pronti a intervenire. Alla fine, l’equipaggio Loeb-Elena ha beneficiato dell’assistenza di Despres-Castera ed è giunto all’arrivo al traino, dopo la rottura di una trasmissione a 2 km dal traguardo, ottenendo – comunque – il 2° tempo della giornata, nella tappa vinta Nasser Al-Attiyah e Matthieu Baumel su Mini All 4 Racing.
La giornata è stata caratterizzata da un grande stress. Questa tappa non era semplice dal punto di vista della navigazione. C’erano molti cambi di direzione con zone di fesh-fesh non facili da individuare. Dovendo fare da apripista, abbiamo avuto difficoltà a valutare il nostro ritmo -ha detto Peterhansel-. Abbiamo cominciato a gestire la meccanica, a fare attenzione a tutti i cambiamenti di aderenza per salvaguardare la trasmissione. Corriamo in modalità ‘safe’ ma rimaniamo molto concentrati perché ci sono molte insidie. Quando si guida troppo dolcemente si perde la concentrazione. Dunque bisogna trovare il giusto compromesso. Non è facile. Da ieri, gestiamo la corsa in modo un po’ diverso. Non spingiamo la vettura fino ai suoi limiti estremi”.
“La giornata è andata relativamente bene. Abbiamo fatto un po’ fatica all’inizio con la polvere perché ci siamo avvicinati subito a Roma. Poi abbiamo perso molto tempo a superarci e risuperarci. A due chilometri dal traguardo, si è rotta una trasmissione. Fortunatamente, avevo superato Cyril un chilometro prima. E’ stato gentile a fermarsi e a rimorchiarci fino al traguardo. Abbiamo avuto fortuna. Non mi era ancora mai successo di ottenere il secondo tempo scratch a rimorchio!”, ha detto a fine tappa Loeb.