Home Nazionale Doc Friuli Grave premiata al ProWein in Germania

Doc Friuli Grave premiata al ProWein in Germania

0

Roma, 16 mar. (Labitalia) – “Il 2016 parte sotto i migliori auspici per i vini targati Doc Friuli Grave, per un anno all’insegna dell’export e della conferma che i vini a Doc Friuli Grave sanno trovare il giusto spazio e valore nei principali mercati mondiali”. Parola di Pietro Biscontin, presidente del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Grave, che commenta i premi ricevuti dalle cantine associate al Consorzio Friuli Grave. Alla presentazione ufficiale dei premiati della 7ma edizione del Concorso mondiale del Sauvignon, che si è svolta ieri all’interno della fiera ProWein in Germania, sono stati infatti incoronati tre vini delle Grave pordenonesi ai vertici della qualità regionale. La medaglia d’oro è andata al Sauvignon ‘Terre Magre’ 2015 di Piera Martellozzo; medaglie d’argento al Sauvignon 2015 di Cantina Rauscedo e al Sauvignon ‘Prestige’ 2014 di San Simone.
“Siamo convinti della versatilità e delle potenzialità dei vini delle Grave e consapevoli che le nostre cantine sappiano confrontarsi quotidianamente con i player dei principali mercati esteri”, aggiunge Biscontin. “Non è un segreto – sottolinea – che i vini delle Grave siano maggiormente apprezzati fuori dai confini regionali e che questo territorio sia quello che detiene la quota maggiore di export vinicolo regionale e con le migliori performance sui mercati stranieri grazie ai continui investimenti, all’impegno e al costante presidio commerciale operato dalle nostre aziende associate”.
Ampia è stata la soddisfazione espressa dal presidente Biscontin e dai rappresentanti delle aziende pordenonesi presenti al ProWein di Düsseldorf, la principale fiera vinicola europea business oriented, durante le premiazioni. “Siamo soddisfatti e orgogliosi – affermano – che una giuria composta da degustatori internazionali, seri, affidabili e indipendenti abbia finalmente riconosciuto le qualità e le potenzialità dei vini a Doc Friuli Grave esportati dai nostri produttori nei principali mercati mondiali”.