Home Nazionale Energia: Cgia, per piccole imprese italiane bolletta elettrica più salata in Ue (3)

Energia: Cgia, per piccole imprese italiane bolletta elettrica più salata in Ue (3)

0

(AdnKronos) – In sostanza, se nel primo semestre del 2011, per la componente legata al prezzo della materia prima/servizio le piccole imprese italiane pagavano 114,5 euro ogni mille KWh contro gli appena 92,9 dell’Area Euro (+23,3 per cento di gap) dopo 5 anni (I sem. 2016) il differenziale è di appena il +3,8 per cento (84,2 euro ogni mille KWh per l’Italia e 81,1 per l’area Euro). Da ultimo bisogna evidenziare che le piccole imprese italiane pagano l’energia elettrica molto più delle grandi: il 67,9 per cento in più. Si tratta di un gap molto elevato che, anche se in linea con la media dell’area euro, va letto unitamente ai dati precedenti che vedono le piccole imprese italiane come le più penalizzate dalle bollette elettriche.
“In conclusione – dichiara Renato Mason, segretario della Cgia – bisogna lavorare ancora sul fronte dell’energia elettrica in modo da contenere gli enormi costi sostenuti dalle piccole imprese. In un paese come il nostro dove le imprese con meno di 50 addetti rappresentano il 99,5 per cento del totale imprese, danno lavoro al 67 per cento degli addetti e producono il 52 per cento del valore aggiunto, ci vorrebbero altri provvedimenti per abbassare il prezzo finale dell’elettrica come avvenuto nel 2014 con il decreto taglia-bollette, garantendo una vera competitività per il tessuto imprenditoriale italiano ”.