Home Nazionale Fisco: Uil, tra 2013 e 2015 tasse locali aumentate di 7 mld, il 16,7% in più (2)

Fisco: Uil, tra 2013 e 2015 tasse locali aumentate di 7 mld, il 16,7% in più (2)

0

(AdnKronos) – Il gettito per l’Imu/Tasi per gli immobili diversi dalla prima casa, rileva il sindacalista, è aumentato dell’8,4% rispetto al 2013 (1,5 miliardi di euro); quello per l’Irpef regionale dell’11,8% (1,4 mld di euro); l’Irpef Comunale dell’11,7% (469 mln di euro); la Tari del 7,3% (556 mln di euro). Discorso a parte è quello della Tasi sulla prima casa: nel 2013 si pagò la mini Imu (il 40% della differenza dell’aumento dell’aliquota deliberata su l’aliquota base) e il gettito fu di 625 milioni di euro. L’aumento tra il 2014 e il 2015 è stato del 6,2% (220 mln di euro in più).
Nell’ultimo anno la famiglia campione, commenta Loy, mediamente, ha pagato 1.969 euro di tasse locali, con un aumento di 308 euro tra il 2013 e il 2015 e di 83 euro tra il 2014 e il 2015. In particolare, per l’Imu/Tasi per immobili diversi dalla prima casa, l’esborso medio è stato di 937 euro (+ 72 euro in 2 anni), con punte di 1.386 euro a Roma, 1.220 a Milano e 1.154 a Bologna.
Per la Tasi sulla prima casa l’esborso medio è stato di 191 euro medi pro capite con punte di 403 euro a Torino, 391 euro a Roma e 356 euro a Siena. Il versamento delle addizionali regionali Irpef nel 2015 è stato di 389 euro medi pro capite (+ 27 euro in 2 anni), con punte di 535 euro nelle città del Molise, 511 euro nelle città del Piemonte, 487 euro nelle città della Campania. Le addizionali comunali Irpef hanno eroso i redditi per 156 euro pro capite (+ 28 euro in 2 anni), con punte di 216 euro a Roma.