Home Nazionale Lombardia: Pd, Alpi motore di sviluppo e soluzione problemi transfrontalieri

Lombardia: Pd, Alpi motore di sviluppo e soluzione problemi transfrontalieri

0

Milano, 4 mar. (AdnKronos) – Le regioni dell’arco alpino e il loro futuro, anche nei rapporti transfrontalieri, sono state al centro di ‘Eusalp: la strategia dell’Unione europea per le Alpi e il ruolo dell’Italia’, un incontro tenutosi a Roma al quale hanno preso parte Luca Gaffuri, consigliere Pd alla Regione Lombardia e Chiara Braga, deputata comasca Pd, assieme a Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Alessandra Moretti, capogruppo del Pd in Regione Veneto, l’assessore valdostano Raimondo Donzel, il sottosegretario Benedetto Della Vedova e i parlamentari ed europarlamentari Chiara Gribaudo, Mercedes Bresso, Renata Briano, Ettore Rosato ed Enrico Borghi.
Per Regione Lombardia, “Eusalp può essere il più valido strumento di collaborazione con la Svizzera e il Canton Ticino, in particolare, soprattutto per superare l’attuale clima di ostilità”, spiega Gaffuri. Anche perché “il nostro è davvero un territorio posto al centro dell’arco alpino che occupa il 40,5% della superficie regionale e rappresenta una via tra nord e sud dell’Europa e un sistema produttivo che si proietta all’esterno”.
Nel corso dell’incontro, il consigliere dem ha posto anche il problema politico: “Quella che andiamo a creare – si chiede – è una macroregione del nord o delle Alpi? Perché con l’inizio di questa legislatura regionale, la prima è diventata prioritaria sulla seconda, per il nuovo governo leghista”. Tuttavia, sottolinea, “il progetto del Carroccio non ha avuto sviluppi, a differenza della Strategia macroregionale europea delle Alpi”. E oggi “Regione Lombardia vede Eusalp anche come strumento per riaffermare il ruolo di governo delle regioni, rilanciare l’idea di coordinamento delle regioni italiane del nord e risolvere le tensioni con il confinante Canton Ticino”.