Home Nazionale Migranti: minori non accompagnati, parte da Palermo parte la grande ‘rivoluzione’ (2)

Migranti: minori non accompagnati, parte da Palermo parte la grande ‘rivoluzione’ (2)

0

(AdnKronos) – “Palermo si pone all’avanguardia con il primo protocollo di questo tipo su scala nazionale, realizzato in un momento non emergenziale”, sottolinea il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, tra i firmatari del protocollo, che ha espresso “apprezzamento per il risultato raggiunto, inserito nella più ampia politica di accoglienza offerta dalla città di Palermo. Accoglienza che non è solo fornire un tetto, un letto e dei pasti ma è anche fornire strumenti e reti di relazione sociale e sviluppo umano”.
“Il protocollo segna un salto di qualità fondamentale nel campo dei diritti dei minori stranieri non accompagnati – dice il Presidente del Tribunale di Palermo, Salvatore Di Vitale – Ammetto di avere sottovalutato, in un primo momento, questo protocollo di cui mi aveva parlato il giudice tutelare Fabio Pilato, poi studiandolo più in profondità, mi sono reso conto che è una intesa molto importante. Questo protocollo garantisce la formazione di un progetto di individualizzazione di accompagnamento. Perché venga realizzato occorre, però, una sinergia tra tutte le istituzioni coinvolte. E un ruolo fondamentale lo assume in questo contesto l’ufficio del giudice tutelare”.
Per Di Vitale il protocollo è “un primo momento organizzativo e l’importante realizzazione di una sinergia finora sconosciuta o attuata in modo artigianale. Ma è destinata a fallire se questa sinergia non viene messa pratica e, soprattutto, monitorata e implementata con ulteriori e dettagliati step organizzativi”.