Home Nazionale Milano: Granelli, evitata esondazione Seveso, ma sistema va migliorato

Milano: Granelli, evitata esondazione Seveso, ma sistema va migliorato

0

Milano, 5 mar. (AdnKronos) – “L’attenuarsi delle piogge che da ieri sera hanno interessato la zona di Milano e una intensa attività di intervento messa in atto sin dalle prime ore dell’alba hanno evitato l’esondazione del Seveso, ma se ci fossimo basati sulle indicazioni di Arpa Lombardia e della Protezione Civile, la zona sarebbe andata sott’acqua”. Così Marco Granelli, assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, che aggiunge: “Lunedì scriverò all’assessore alla Protezione Civile della Regione Lombardia, Simona Bordonali, per chiedere spiegazioni ufficiali”.
Granelli spiega che “questa mattina i livelli raggiunti dai fiumi Seveso e Lambro hanno fatto scattare lo stato di preallarme emanato dalla Protezione Civile e il monitoraggio di radar e livelli dei fiumi”. Da fine mattinata “sono stati dispiegati nel quartiere Niguarda gli uomini e i mezzi della Protezione Civile, Polizia locale e servizio idrico Mm che hanno aperto preventivamente i chiusini e bloccato preventivamente alcune strade in prossimità delle zone più soggette a una eventuale inondazione”. In totale sono state utilizzate 60 pattuglie della polizia locale, 4 squadre della protezione civile e due squadre del servizio Idrico MM, oltre ad alcuni mezzi Amsa.
L’apertura del canale scolmatore di Palazzolo “ha permesso di deviare parte delle acque”. Alle 14.50 “il Seveso ha raggiunto la soglia di esondazione e qualche centimetro d’acqua è uscito in strada in viale Suzzani sotto il ponte della ferrovia e in via Padre Monti in prossimità dell’incrocio con viale Suzzani”.