Home Nazionale Openjobmetis, selezionate le 14 migliori startup nel recruitment

Openjobmetis, selezionate le 14 migliori startup nel recruitment

0

Milano, 9 mar. (Labitalia) – Spaziano dalla validazione delle skill dei candidati al miglioramento dei processi di assunzione delle risorse umane, fino alla valutazione della compatibilità tra candidato e azienda e il suo inserimento in un team specifico. Sono i 14 migliori progetti in ambito Job e Recruitment selezionati da Mind the Bridge per Openjobmetis a seguito della open call lanciata a dicembre 2015.
“È stato un lungo lavoro di scouting ma soprattutto di filtro e due diligence. Abbiamo infatti ricevuto tantissime richieste da parte delle startup e quella di oggi è la lista dei ‘big’ ammessi al Boot Camp di luglio. Sono startup molto interessanti e sono convinto che a luglio potremo lavorare molto bene con loro”, ha commentato Alberto Onetti, Chairman di Mind the Bridge.
“Abbiamo invece deciso di lasciare aperta fino a maggio – ha precisato – la call per i progetti early-stage riservata a studenti e giovani dell’area locale Milano-Varese-Novara. Vogliamo riuscire a coinvolgerli di più perché credo che questa sia per loro una grande opportunità per esprimere la propria creatività e confrontarsi con problemi concreti collaborando con una impresa consolidata come Openjobmetis”.
L’organizzazione italo-americana per il supporto all’imprenditorialità ha infatti vagliato centinaia di application arrivate negli ultimi due mesi, al fine di identificare i migliori prodotti e servizi dedicati al mondo del lavoro con cui Openjobmetis possa eventualmente avviare percorsi di collaborazione commerciale o strategica (licensing di tecnologie o integrazioni/partnership).
“Siamo molto soddisfatti delle tantissime startup che hanno risposto alla chiamata – ha aggiunto Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis – e sviluppato progetti e applicazioni innovative in supporto al settore risorse umane. Quello del lavoro è un mercato in continua evoluzione e noi operatori del settore abbiamo il dovere, per primi, di innovarci sempre, cercare nuovi strumenti e nuovi orizzonti con cui confrontarci e interfacciarci. Siamo convinti che nel corso dei giorni dedicati al Boot Camp, grazie alla proficua collaborazione con Mind the Bridge e insieme ai tanti giovani talenti, nasceranno delle ottime opportunità di collaborazione”.
Le idee scelte avranno la possibilità di incontrare l’azienda varesina in occasione del Boot Camp, la due giorni a porte chiuse con sessioni di mentorship e meeting 1:1 con il top management di Openjobmetis.