(AdnKronos) – Per garantire una “giusta risposta”, è stato necessario “rafforzare la presenza di pattuglie sul territorio, indirizzare i controlli sui fenomeni più diffusi, coinvolgere i cittadini – spiega il colonnello Di Stasio – perché solo ‘tenendo alta la guardia’ e adottando una costante e diffusa attività di prevenzione si può ridurre il numero dei reati”. Il Controllo integrato del territorio, condotto dall’Arma dei Carabinieri “in perfetta sinergia con le altre Forze di polizia” per il comandante provinciale “continua a produrre importanti risultati operativi dal segno positivo, sia nel campo della prevenzione, sia in quello del contrasto”.
“Nella Provincia di Palermo ho felicemente ereditato una collaborazione ‘granitica’ tra le Forze dell’ordine e con le diverse Istituzioni – conclude -. E i dati finora raccolti permettono, senza dubbio, di confermare l’efficacia di questa formula di cooperazione che ha permesso, da un lato, di ottimizzare e razionalizzare le risorse e, dall’altro, di conseguire risultati di rilievo nel campo della legalità, così come richiesto dalla comunità”.