Home Nazionale Poste inaugura murale di Corn 79 all’ufficio di Rozzano

Poste inaugura murale di Corn 79 all’ufficio di Rozzano

0

Rozzano (Milano), 25 nov. (AdnKronos) – Un murale per dare colore e vita alla città. Poste Italiane ha inaugurato un nuovo murale, opera dell’artista Corn 79, all’ufficio di Poste Italiane di via Torino a Rozzano, comune alle porte di Milano. L’opera, astratta e dai colori forti, si inserisce nel progetto ‘Poste e artisti insieme nel territorio’, che ha l’obiettivo di promuovere la creatività dei giovani artisti e le diverse forme d’arte per rendere più accoglienti i luoghi di aggregazione della comunità. Pietro Raeli, responsabile dell’Area territoriale Lombardia di Poste Italiane, spiega che l’azienda “ha deciso di dare in mano ai giovani artisti la massima libertà di arricchire una periferia e per rendere anche più gradevole e accogliente i luoghi di aggregazione. E uno dei luoghi di aggregazione per antonomasia è l’ufficio postale”.
Il progetto di Poste Italiane di colorare le città vuole anche “testimoniare la capillarità della nostra presenza, con un grande investimento sull’innovazione”, sottolinea Raeli. Il murale inaugurato, dice Barbara Agogliati, sindaco di Rozzano, è “per noi un punto qualificante. Rendere bella la nostra città è un lavoro non sempre facile, anche perché le risorse sugli enti locali scarseggiano sempre. Però si può contare sulla creatività che gli stessi cittadini, i ragazzi come anche gli interlocutori istituzionali come Poste Italiane possono mettere in campo. Credo che un muro bello in città sia un seme, un punto da cui possono partire tante altre iniziative”.
Nel progetto è stata coinvolta anche una scuola, l’Istituto comprensivo di viale Liguria di Rozzano. “Questo tipo di arte -sottolinea il sindaco- può veramente avvicinare i giovani al rispetto dei luoghi pubblici e di aggregazione”.
Un aspetto educativo sottolineato anche dalla preside dell’istituto, Danila Pinardi. “La bellezza di un’opera artistica che migliora l’arredo urbano -spiega- è importante dal punto di vista artistico ma soprattutto da quello educativo. Noi a scuola facciamo tantissimi progetti per insegnare la convivenza civile e il rispetto delle cose”. E i ragazzi “hanno avuto una reazione molto positiva. Loro sono sempre molto appassionati ai murales, all’arte e a ciò che può dare via libera alla loro espressione creativa”.
Il murale realizzato da Corn 79 vuole rappresentare la nascita di un processo creativo. L’elemento principale è il cerchio e l’asse dell’opera è diviso in tre parti con variazioni di colore, simboleggiando gli sviluppi che possono evolversi attraverso l’nnovazione e la tecnologia.
Fabio Petani de Il Cerchio e le Gocce, il collettivo torinese di cui fa parte Corn 79, spiega che il messaggio del murale “è molto ampio. Essendo un’opera astratta dà un’ampia gamma di interpretazioni e ognuno ci può mettere quello che vuole vederci. Il fatto di aver usato colori e forme comunque semplici, positive e molto leggibili, che danno un’idea di movimento e di evoluzione, si lega propria a questo volontà di avvicinarsi al pubblico”.