Home Nazionale Ricerca: dall’Europa 8 mln euro per realizzare distretto a energia zero (3)

Ricerca: dall’Europa 8 mln euro per realizzare distretto a energia zero (3)

0

(AdnKronos) – Sono previsti interventi su cinque edifici di proprietà mista e su due edifici pubblici del complesso di via San Bernardo, per un totale di 25mila metri quadrati di unità residenziale. Inoltre saranno sviluppati sistemi di gestione energetica integrata e installati 300 lampioni intelligenti wi-fi dotati di sensori di vario tipo. Saranno messe in campo anche nuove modalità di sharing mobility: a disposizione degli abitanti del distretto ci saranno 60 veicoli di car sharing elettrico disponibili in strada più due auto a disposizione del car sharing condominiale, 150 bici elettriche per un totale di 14 nuove stazioni, 76 punti di ricarica di colonnine elettriche (20 a ricarica rapida), 125 stalli di parcheggio intelligenti e 10 veicoli elettrici condivisi destinati al trasporto merci.
Infine un ambito sarà dedicato allo sviluppo di una piattaforma urbana di condivisione per la gestione dei dati provenienti da una vasta gamma di fonti (ad esempio i sensori o le statistiche tradizionali) e si avvarrà di uno standard comune da replicare su diverse città. Per la realizzazione di ‘Sharing Cities’, il Comune di Milano potrà contare sull’apporto di numerosi partner.
“La tecnologia come fattore abilitante – commenta il prorettore del Politecnico di Milano Donatella Sciuto – capace di innovare processi, prodotti e servizi e di supportare i comuni e le amministrazioni locali nella co-progettazione di una città intelligente: è questo l’impegno assunto con determinazione dal Politecnico di Milano e il suo ruolo all’interno del progetto ‘Sharing Cities'”.