Home Nazionale Riforme: Casini, troppo tentativi falliti, a cittadini parola finale

Riforme: Casini, troppo tentativi falliti, a cittadini parola finale

0

Roma, 20 gen. (AdnKronos) – “Nel corso quindi degli ultimi trent’anni la discussione pubblica sulle riforme costituzionali, ha avuto al centro il tema del superamento del bicameralismo paritario, che ha rappresentato una costante del dibattito ed è stato oggetto di molteplici tentativi di revisione. Si tratta, quindi, di una scelta non certamente estemporanea né in alcun modo improntata dalla pretesa di realizzare una democrazia a costo zero, perché i costi della democrazia non possono essere considerati dannosi”. Lo ha detto intervenendo nell’Aula del Senato Pier Ferdinando Casini, presidente della Commissione Affari esteri del Senato.
“Questa è una pericolosa demagogia ed è sin troppo facile ricordare la polemica anti parlamentare che diede un contributo straordinario all’avvento del fascismo”, ha aggiunto Casini spiegando, tuttavia, che “il testo ora all’esame del Senato non è privo di criticità sia per quanto riguarda alcune delle funzioni che per quanto concerne la composizione della seconda Camera”.
E comunque ha concluso: “Ogni considerazione critica non mi sembra tale da vincere le ragioni che mi inducono a pronunciarmi favorevolmente sul testo della riforma in esame. Non si può più attendere, come ha ricordato in più occasioni il presidente della Repubblica emerito Giorgio Napolitano. Troppi sono stati i tentavi falliti. Il governo Renzi ha spinto questo processo di riforma ed è giusto che ad essa abbia collegato e in qualche modo colleghi il suo destino. E gli italiani dovranno scegliere non sulla base di fuorvianti personalizzazioni, ma nel merito di una riforma da fin troppo tempo attesa”.