Home Nazionale Terremoto: Cgia, in 50 anni spesi 70 mld per ricostruzioni (2)

Terremoto: Cgia, in 50 anni spesi 70 mld per ricostruzioni (2)

0

(AdnKronos) – Solo i più recenti, ovvero i sismi dell’Aquila e dell’Emilia Romagna, rileva la Cgia, presentano dei costi nettamente superiori a quanto fino ad ora è stato incassato con l’applicazione delle rispettive accise. L’Ufficio studi della Cgia, infatti, ha calcolato, sulla base dei consumi annui di carburante, quanti soldi ha riscosso lo Stato con l’introduzione delle accise che avevano la finalità di finanziare la ricostruzione di 5 delle 7 aree devastate dal terremoto.
“Quando facciamo il pieno alla nostra auto – esordisce il coordinatore dell’Ufficio studi della Cgia Paolo Zabeo – 11 centesimi di euro al litro ci vengono prelevati per finanziare la ricostruzione delle zone che sono state devastate negli ultimi decenni da questi eventi sismici. Con questa destinazione d’uso gli italiani continuano a versare all’erario circa 4 miliardi di euro all’anno”.
Le tragedie a cui sono seguiti l’aumento delle tasse sui carburanti sono 5. Valle del Belice (1968): l’allora Governo guidato da Aldo Moro introdusse un’accisa sui carburanti di 10 lire al litro. Dal 1970 fino al 2015 l’erario ha incassato 8,6 miliardi di euro nominali. Secondo il Consiglio Nazionale degli Ingegneri la ricostruzione è costata 2,2 miliardi di euro nominali. In valori attualizzati al 2016, invece, il costo è stimabile in 9,1 miliardi di euro e la copertura ricavata dal gettito fiscale di 24,6 miliardi di euro.