(AdnKronos) – L’area dell’euro, comunque, sottolinea ancora Moscovici, “resta un tema di interrogazione e sono favorevole a che si costruisca politicamente con un budget e la creazione di un ministro delle Finanze della zona euro”. Attualmente, rileva ancora, “la crescita economica nell’area dell’euro non è sufficiente ma la ripresa c’è”: “bisogna utilizzare tutti gli strumenti necessari, i motori per favori la nostra crescita”.
I paesi che hanno margini di manovra nei propri bilanci, come la Germania, i Paesi Bassi o il Lussemburgo, “devono investire in particolare nelle infrastrutture. I paesi invece che stanno risanamento i propri conti pubblici devono continuare a farlo”. In questa fase “in cui i tassi di interessi sono bassi bisogna accelerare sul fronte delle riforme strutturali”, sottolinea Moscovici riconoscendo al presidente della Bce, Mario Draghi il merito di “avere una visione e di fare quello che serve quando serve”.