(AdnKronos) – (Adnkronos) – La propensione all’export dell’economia regionale negli ultimi 5 anni è passata dal 37,5% del 2010 al 42,7% del 2015 (Nord-Est 39,9%, Italia 28,2%), assegnando al Veneto il primato tra le principali regioni export-oriented. In particolare, secondo l’indagine VenetoCongiuntura, nel 2015 oltre la metà delle imprese manifatturiere ha operato sui mercati stranieri (52,3%) ricavando una parte consistente del fatturato dalla vendita di prodotti all’estero. L’incidenza delle imprese esportatrici sul totale cresce all’aumentare della dimensione aziendale: dal 23,5% delle microimprese al 57,5% delle piccole, all’88,9% delle medie imprese e 96,3% delle imprese più grandi.
Il Veneto, come l’Italia, si conferma un territorio più investitore che beneficiario: i flussi netti di investimenti diretti all’estero hanno registrato un saldo fortemente positivo pari a 1,3 miliardi di euro (da -749 milioni). Nel 2015 il rilevante saldo positivo è emerso grazie al forte recupero degli investimenti diretti verso l’Europa (1,2 miliardi). Crescente il saldo anche verso l’America (59 milioni). In peggioramento i saldi verso Asia (99 milioni) e Oceania (-12 milioni). La distribuzione settoriale degli investimenti all’estero ha presentato un soddisfacente risultato nel settore delle intermediazioni finanziarie (796 milioni), del commercio (279 milioni) delle attività immobiliari, di noleggio e ricerca e sviluppo (113 milioni).