Home Nazionale Veronafiere: Vinitaly, il vino italiano punta alla Cina

Veronafiere: Vinitaly, il vino italiano punta alla Cina

0

Verona, 11 dic. (AdnKronos) – Una task force per l’internazionalizzazione del vino italiano, aperta a partnership istituzionali e allo stesso tempo fortemente orientata al business con azioni innovative sia online (e-commerce) che offline (eventi). Lo dice il nuovo Piano industriale della neonata Veronafiere spa, dove nel capitolo investimenti (94mln di euro da qui al 2020) ricorre spesso la parola ‘vino’ correlata a ‘sviluppo’ e ‘innovazione’, sia in Italia che soprattutto all’estero.
L’obiettivo fondamentale del ‘Piano industriale filiera wine’ – presentato a conclusione della prima giornata di wine2wine, nella nuova sede di Vinitaly International, dai vertici di Veronafiere assieme a quelli di Ice, Federvini e Unione italiana vini – è consolidare la leadership fieristica del settore dotando il vino made in Italy di strumenti nuovi e decisivi per fare il salto di qualità nei Paesi terzi.
Per questo – pur considerando gli Usa un mercato tutt’altro che maturo – è la Cina, con l’Asia, l’obiettivo principale del piano su cui insiste la maggior parte degli investimenti indirizzati alla creazione di nuove partnership per la realizzazione di ‘eventi’ dedicati al vino, e allo sviluppo dei ‘servizi’ wine attraverso l’ingresso nell’e-commerce cinese e gli accordi di sistema con le principali piattaforme asiatiche.