Home Nazionale Alimentazione: Assitol, i giovani riscoprono la ‘merenda mediterranea’

Alimentazione: Assitol, i giovani riscoprono la ‘merenda mediterranea’

0

Milano, 11 ago. – (AdnKronos) – Dalla focaccia a colazione e pane e olio a metà mattina fino alla bruschetta per l’aperitivo. Con l’allungarsi delle giornate e l’insistente calura cambiano le abitudini alimentari anche dei più giovani. Secondo una ricerca dell’Associazione “Donne e qualità della vita” in collaborazione con Assitol c’è una riscoperta delle eccellenze enogastronomiche nazionali che sono i pilastri della Dieta Mediterranea.
Si può parlare di onda lunga dell’Expo o anche di esplosione del gusto Made in Italy promosso dagli chef italiani già star mondiali. Ma i segnali di cambiamento si colgono a vista d’occhio: cambiano le mode ma cambia soprattutto l’alimentazione dei millennials che hanno voglia di novità e, a causa di ritmi sempre più veloci, richiedono pasti sani ed equilibrati a qualsiasi ora della giornata. È normale vederli gettare via le vecchie abitudini e scegliere cosa, quanto e dove mangiare.
La ricerca ha coinvolto 700 giovani dai 14 ai 18 anni. A colazione il 14%, anziché cominciare la giornata con la classica brioche, predilige un alimento in grado di soddisfare il palato e rifornire l’organismo di energia: la focaccia all’olio extravergine di oliva; per il 3%, il ciambellone della nonna impastato con olio d’oliva extravergine resta il preferito.