Home Nazionale Apoi, al via settimana organizzazione

Apoi, al via settimana organizzazione

0

Roma, 17 mar. (Labitalia) – Al via la Settimana dell’organizzazione Apoi che si terrà in diverse città italiane dal 21 al 27 marzo. Un’occasione per mettere in primo piano l’organizzazione personale e professionale. “Il modo in cui gestiamo le nostre risorse di tempo, spazio ed energie -dice a Labitalia Sabrina Toscani, presidente Apoi e fondatrice di Organizzare Italia- è fondamentale per essere produttivi. Lavorare con produttività non significa lavorare di più, ma significa invece fare in modo che il risultato frutto del mio lavoro sia soddisfacente e coerente con le risorse investite”.
“Se mi sembra di lavorare tanto e produrre poco, se ho l’impressione di non avere mai abbastanza tempo a disposizione per fare tutto ciò che dovrei, e se a fine giornata mi sento prosciugato delle mie forze, ma non completamente soddisfatto, allora -spiega- posso pensare che, rivedendo le mie strategie e mettendo mano ai metodi organizzativi, qualcosa può cambiare, in meglio”.
“L’organizzazione personale -assicura- è sempre importantissima, in qualsiasi contesto. Non solo per lavorare meglio, ma anche per consentire agli altri di lavorare in maniera più produttiva e raggiungere insieme risultati migliori. Mi vengono in mente medici e piloti di aereo che si avvalgono di check list per essere sicuri di non dimenticare niente e non commettere sbagli. Questo, per esempio, è un metodo che possiamo applicare a tanti altri ambiti e contesti di lavoro, con un impatto positivo sulla nostra produttività”.
“Una buona organizzazione -sottolinea Sabrina Toscani- aiuta ad avere una mente più leggera e più libera di pensare e prendere decisioni, permette di mantenere il controllo con minor dispendio di energie, supporta nell’avere più lucidità e quindi una visione generale più chiara delle situazioni, infine aiuta a liberare la creatività. Con i problemi e le urgenze quotidiane più sotto controllo, infatti, abbiamo più possibilità di attivare la fantasia, in campo lavorativo ma anche nel nostro tempo libero”.
“Quando il carico di lavoro -chiarisce la fondatrice di Organizzare Italia-aumenta o i ruoli che dobbiamo ricoprire si moltiplicano allora la sensazione diventa quella di non farcela più, di avere la testa che scoppia, e lo stress diventa il nostro compagno di viaggio nel corso di tutte le giornate lavorative”.
“Sarebbe meglio prevenire -commenta- queste situazioni e non aspettare che tutto diventi troppo, l’organizzazione va implementata da subito e a piccoli passi, in modo da riuscire ad affrontare così anche carichi più grandi”.