Home Nazionale Bianchi (Confindustria): “Bene governo su industria 4.0 ma intervenire su 3 ambiti”

Bianchi (Confindustria): “Bene governo su industria 4.0 ma intervenire su 3 ambiti”

0

Roma, 25 mag. (Labitalia) – “In materia di industria 4.0, Confindustria ha apprezzato il lavoro che il governo ha fatto in questi mesi e crediamo che il piano presentato dal ministro Calenda rappresenti un elemento di vera discontinuità rispetto al passato. Nell’ottica di rendere ancora più efficaci le misure che abbiamo messo in campo, secondo me, dobbiamo intervenire su tre ambiti”. Così, in un’intervista a Labitalia, Andrea Bianchi, direttore area Politiche industriali di Confindustria, in occasione del Forum Pa, in corso a Roma.
“Il primo, più emergenziale, riguarda il tema dell’iperammortamento che prevede -sostiene- che le consegne dei beni debbano essere fatte entro giugno 2018; noi stiamo registrando, attraverso le nostre associazioni, un notevole incremento degli ordini che probabilmente non potranno essere smaltiti entro questa data”.
“Quindi, la prima richiesta che facciamo al governo -sottolinea Andrea Bianchi- è di intervenire, già nell’ambito della manovrina in discussione attualmente in Parlamento, per la proroga del periodo di consegna dei beni di almeno sei mesi. Questo consentirebbe alle imprese italiane di smaltire la crescita degli ordini che stiamo registrando”.
Il secondo elemento, invece, prosegue, “è un intervento di medio e lungo termine che riguarderà probabilmente la prossima misura di stabilità ed è quello di estendere l’attenzione e i provvedimenti a sostegno di industria 4.0 anche ad altri comparti che ad oggi sono rimasti molto più marginali”.
“Penso in particolare -sostiene- al tema dell’edilizia 4.0. Da questo punto di vista, potremmo mettere in sinergia gli incentivi sull’efficienza energetica con l’utilizzo di tecnologie 4.0 e l’altro settore riguarda il tema della mobilità sostenibile”.
“La terza richiesta che facciamo al governo -aggiunge Andrea Bianchi- è di valorizzare il contributo che come Confindustria stiamo dando nella creazione di un’infrastruttura di trasferimento tecnologico costituita dai digital innovation hub (dih). Noi crediamo che i digital innovation hub realizzati da Confindustria possano rappresentare la porta di accesso delle pmi verso il sistema digitale e per questo deve essere valorizzato il ruolo di queste strutture”.