Home Nazionale Caldo: Coldiretti, agosto con +3,9 gradi, precipitazioni -62,3% (2)

Caldo: Coldiretti, agosto con +3,9 gradi, precipitazioni -62,3% (2)

0

(AdnKronos) – Ad essere colpite anche le api che sono un indicatore dello stato di salute della natura con la produzione di miele Made in Italy che è piu’ che dimezzata rispetto alla media, per un totale quest’anno attorno alle 10mila tonnellate, uno dei risultati peggiori della storia dell’apicoltura moderna da almeno 35 anni secondo la Coldiretti. L’effetto, spiega la Coldiretti, delle diffuse gelate primaverili a cui ha fatto seguito il caldo e la siccità con i fiori secchi per la mancanza di acqua ed i violenti temporali estivi che a macchia di leopardo hanno aggravato la situazione ma senza dimenticare gli incendi che hanno fatto strage di decine di milioni di api.
Ma le conseguenze del caldo e della siccità si estendono alle tavole degli italiani con effetti sulla dieta mediterranea. La frutta è dolcissima per le condizioni climatiche che hanno garantito un elevato grado zuccherino e di sostanze antiossidanti ma anche la maturazione contemporanea che, insieme alle importazioni dall’estero spacciate per nazionali, hanno provocato una drammatica crisi per i frutticoltori con quotazioni al di sotto dei costi di produzione.
Il raccolto di pomodoro per passate, polpe, concentrati e sughi da conserve, sottolinea la Coldiretti, è stimato in calo del 12% rispetto allo scorso anno mentre per il grano duro da pasta si prevede una contrazione media attorno al 10% e la campagna di raccolta delle olive 2017-18 si prospetta una delle peggiori degli ultimi decenni anche se in leggero aumento rispetto allo scorso anno che è stata però pessima in termini quantitativi con 182 mila tonnellate, in calo del 62% rispetto all’annata precedente. Anche la vendemmia appena iniziata che è la piu’ precoce del decennio sarà contenuta del 15% ma la qualità varia dal buono all’ottimo dove non si sono gelate, grandine o bombe d’acqua che hanno segnato una pazza estate.