Home Nazionale Credito: Confesercenti, sempre meno per piccole imprese, in 6 anni -31 mld

Credito: Confesercenti, sempre meno per piccole imprese, in 6 anni -31 mld

0

Roma, 17 gen. (AdnKronos) – “Dal 2010 al 2016 le banche hanno attuato una politica di gestione del credito che ha privilegiato le imprese di media grande dimensione e ha tagliato l’erogazione alle piccole, che nel periodo hanno visto ‘svanire’ 31 miliardi di finanziamenti”. E’ quanto emerge dall’analisi sul credito condotta da Confesercenti a partire da dati ufficiali Bankitalia.
Dati, rileva Confesercenti, “che dimostrano in maniera inequivocabile la diversità di trattamento, nonostante la rischiosità delle piccole imprese non sia superiore a quella delle grandi. Anzi: negli ultimi sei anni, l’incidenza percentuale delle imprese con meno di 20 dipendenti sul totale delle sofferenze bancarie è sceso di sei punti, passando dal 25,7% al 19,7%”.
Più contenuta, rispetto alle grandi imprese, sottolinea Confesercenti, “anche la crescita dello stock di sofferenze delle piccole: +118% in media, +124% per il piccolo commercio, contro un aumento del 207% delle grandi. Non vi è dunque correlazione determinata tra rischiosità e piccole dimensioni. Permane, invece, il problema dell’aumento dell’offerta di finanziamento alle imprese minori”.