Home Nazionale Dal Musical Revolution il saggio-spettacolo ‘La fabbrica di Willy Wonka’

Dal Musical Revolution il saggio-spettacolo ‘La fabbrica di Willy Wonka’

0

Roma, 1 giu. (AdnKronos) – Dopo un anno dedicato alla recitazione, alla danza, al canto, i giovani del corso Musical Revolution, bambini e ragazzi fra 9 e 30 anni, sono pronti a condividere la loro arte nel saggio-spettacolo ‘La fabbrica di Willy Wonka’ liberamente tratto dal romanzo di Dahl: si terrà, infatti, il 5 giugno prossimo alle 20,30 al Teatro Quirino di Roma lo show che è frutto del lavoro realizzato dall’associazione Revolution Events Art News, diretta e coordinata da Ilaria Faedda.
Musical Revolution è un progetto full immersion che ha dato occasione ai 31 ragazzi in scena di misurarsi con il tip tap, la recitazione, il canto, la danza in un solo weekend al mese per dieci incontri totali avvalendosi della presenza di docenti esperti e apprezzati nel panorama del musical italiano sotto la direzione artistica di Alberta Izzo, coadiuvata per la direzione musicale da Gabriele Foschi, per le coreografie da Stefania Pacifico, per il tip tap da Marta Ricci e da molti altri collaboratori che hanno dato il loro contributo per la traduzione e l’adattamento del testo, per i costumi, le riprese video, le foto e le scenografie rendendo il progetto originale.
La forza della Revolution è quella di offrire ai giovani talenti un’occasione di studio e di confronto, una possibilità in cui credere, coltivandola e sviluppandola con un team di professionisti. Ecco i 31 giovani talentuosi che calcheranno il palcoscenico del Quirino fra tre giorni: Alfano Raffaele, Alfano Leonardo, Casanica Sara, Casanica Simone, Cesaraccio Alessia, Colucci Daniela, Conti Michela, Cosentini Alessio, D’Alisera Anita, De Felice Luca, Fasano Emma, Favino Greta, Fiorello Anita, Gorini Gianmarco, Gridelli Gianmarco, Ingrassia Rebecca, Latorre Giorgio, Masini Marica, Massari Chiara, Papasidero Davide, Salini Gea, Salucci Beatrice, Salucci Veronica, Scarpa Valeria, Selvaggi Engy, Silvestri Lorenzo, Stupore Flora, Tantari Greta, Valeri Giorgia, Vignoli Arianna, Viti Valeria.